Condizioni di partecipazione
Di seguito sono riportati i requisiti fisici per il rafting, il funyak e il kayak di difficoltà III e superiore (difficoltà medio-alta). Non si applica al galleggiante.
- Essere in grado di nuotare e immergersi.
- Essere in buona salute e in grado di svolgere l'attività per la quale si è iscritti.
- Per le donne Non essere incinta.
- Accettare i rischi inerenti all'attività, alle rapide, alle onde, agli ostacoli.
- Avere un'assicurazione contro gli infortuni che copra questa attività.
- Non essere sotto l'effetto di alcol o droghe.
- Non essere sotto l'effetto di farmaci che possano alterare il comportamento e renderlo incompatibile con l'attività.
- In caso di allergie che richiedano una medicazione rapida (epipene, spray, pastiglie, ecc.), informare la guida del gommone o del convoglio fun-kayak e fornirgli il farmaco e le istruzioni per la somministrazione prima dell'imbarco.
- Ascoltare e seguire scrupolosamente le istruzioni di sicurezza fornite durante il briefing, in particolare per quanto riguarda l'atteggiamento da tenere quando si nuota nel fiume:
- Non tentare mai di alzarsi appoggiandosi al fondo del corso d'acqua.
- Mettetevi immediatamente sulla schiena e tirate fuori le dita dei piedi dall'acqua.
- Seguire le istruzioni della guida, dell'operatore della zattera di sicurezza o del canoista di sicurezza.
- Nel caso specifico del rafting, non lasciate l'asta della pagaia se non per aiutare qualcuno a risalire sull'imbarcazione.
- Seguite le indicazioni delle guide dal momento in cui arrivate al punto di imbarco fino al ritorno alla base di rafting.
Per i minori è necessaria la firma dei genitori, del rappresentante legale o del tutore.